Il Web & Social marketing è diventato oramai da molto tempo la soluzione ideale per migliorare e aumentare il business dell’azienda. Con “Web marketing” intendo in maniera generica tutta la gamma di strumenti e strategie che utilizzano il Web 2.0 all’unico scopo di migliorare le performance commerciali, e quindi il fatturato, dell’azienda. Al di là delle singole soluzioni operative, e delle scelte che un marketer può fare per aumentare il coinvolgimento del potenziale pubblico della rete, il Web marketing ha l’unico obiettivo di essere uno strumento di vendita efficace.
Ho deciso di proporre il corso di Web e Social Marketing 2025 professionale perché in moltissimi casi le aziende non hanno ancora completamente (e correttamente) compreso le potenzialità di Internet, ma soprattutto le opportunità di fare business che la Rete offre sia a piccole realtà (studi professionali, liberi professionisti, freelance …) sia ad aziende strutturate e PMI.
Il corso di Web % Social marketing è personalizzabile, si svolge online oppure direttamente in azienda, o in un’aula dedicata nel caso fosse preferibile come soluzione organizzativa.
Corso di Web & Social marketing: il programma del 2025
Le linee guide del corso di formazione vengono definite nel dettaglio assieme all’azienda, ma in linea di massima il programma del corso di Web marketing segue questo iter:
- Introduzione al Web % Social Marketing;
- Creare una strategia con obiettivi.
- Realizzare un sito con il CMS WordPress;
- Il sito Web come strumento di vendita;
- L’ottimizzazione SEO per i motori di ricerca;
- La forza del social media marketing (Facebook, Instagram LinkedIn …);
- Le campagne PPC di Google Ads, Facebook Ads, LinkedIn Ads;
- Web Copywriting: come scrivere per il Web;
- Creazione di landing page;
- Ottimizzazione dei contenuti;
- Strumenti di email marketing;
- Mantenere tutto sotto controllo con Google Analytics;
- Organizzare il lavoro.
A chi è rivolto il corso
Il corso di Web & Social marketing è rivolto a chiunque desideri conoscere nuovi strumenti per promuovere efficacemente il proprio business attraverso le soluzione Web 2.0 di Internet. Il percorso didattico può essere adattato al singolo corsista (es. il libero professionista) oppure ad un gruppo di lavoro per costituire uno staff marketing aziendale.
Durata del corso
Essendo un corso personalizzato, non è possibile a priori definirne una durata. Il mio consiglio è di partire con un modulo da 24 ore a cui è possibile aggiungere altre ore di formazione a seconda del numero di partecipanti, delle conoscenze pregresse dei corsisti e del livello di approfondimento che si desidera avere dal corso.