In questa pagina desidero condividere la mia personalissima lista dei migliori plugin gratuiti per WordPress. Sottolineo che questa rassegna è figlia della mia esperienza come professionista, frutto quindi di ore di lavoro col CMS più utilizzato al mondo su lavori che ho sviluppato per i miei clienti negli ultimi anni.
Questo elenco è aggiornato a Dicembre 2023 e per quanto sia possibile lo manterrò aggiornato, aggiungendo e togliendo i plugin a seconda della loro evoluzione da parte dello sviluppatore e del mercato.
Yoast SEO

Questo plugin è un’istituzione. Indispensabile per ottimizzare il sito in ottica SEO, gestire la sitemap XML, le categorie e moltissime altre impostazioni.
Rank Math

Questo plugin è una grande sorpresa. Io lo preferisco a Yoast SEO perché offre molte più funzionalità per ottimizzare, anche oltre la SEO, il sito WordPress. Consigliatissimo.
Google Analytics Dashboard Plugin for WordPress by MonsterInsights

Plugin Insights nato dalla collaborazione con Yoast, perfetto per la corretta gestione del rapporto tra il CMS e l’account di Google Analytics.
GA Google Analytics

Plugin semplice, ma decisamente ben fatto per collegare il sito a Google Analytics. Sempre aggiornato dallo sviluppatore e con tutte le funzionalità che servono per monitorare il traffico del sito.
Coming Soon Page & Maintenance Mode by SeedProd

Se devi gestire la pagina “work in progress” in maniera basica e senza impazzire, questo è il plugin che stavi cercando.
NextGen Gallery

NextGen Gallery permette una gestione davvero completa delle gallerie di immagini (ma non solo) nel sito Web. Consigliatissimo!
Post Expirator

Very easy to setup… ma fa il suo dovere alla grande, permettendo di temporizzare la pubblicazione di post e pagine.
WP Mail SMTP by WPForms

Negli ultimi tempi, gestire l’invio della posta dai siti WordPress può essere davvero problematica. Questo plugin semplifica notevolmente la vita.
Recent Posts Widget Extended

Un widget davvero utile per gestire efficacemente gli “articoli recenti” nella sidebar o nel footer del sito Web.
WooCommerce

“Non avrai altro e-commerce al di fuori di me”. Se vuoi utilizzare WordPress per gestire le vendite di un sito, questo è il plugin che stai cercando.
WP Download Manager

Organizzare una sezione download può essere talvolta complicato. Questo plugin rende le cose molto più semplici da gestire.
WP Notification Bar

Tra gli elementi che aiutano le conversioni, le “barre di notifica” sono sicuramente tra i più utilizzati. Ottima soluzione gratuita.
WP Robots Txt

Nonostante i suoi anni, il plugin funziona ancora benissimo e sa essere davvero utile per ottimizzare il file Robot.txt.
WP CopyProtect

I copioni non piacciono a nessuno e questo plugin ti aiuta ad arginare il fenomeno, piuttosto diffuso in Rete, di rubacchiare i contenuti dai siti Web.
WP Optimize

Mi piace mantenere il sito sempre ordinato e pulito (e quindi veloce), e questo plugin aiuta a farlo già dal database.
YARPP

In un sito dinamico non possono mancare le relazioni tra i contenuti. YARPP “suggerisce” attivamente gli articoli in base a una serie di parametri.
Zendesk Chat

Per ottimizzare al meglio la customer care con gli utenti Web, una valida soluzione è sempre l’attivazione di una chat leggera e facile da gestire.
BackWPup Free

Un ottimo plugin gratuito per fare il backup del sito Web con regolarità (e affidabilità) su piattaforme cloud come Dropbox.
Cookie Notice

Semplice da impostare, assolutamente obbligatorio da inserire in tutti i siti Web per rispettare la normativa sulla gestione dei cookie.
Contact Form by WPForms

Semplice da impostare, questo plugin ti permette di creare facilmente dei moduli di contatto per agevolare il contatto con i tuoi utenti.
iThemes Security

Un plugin davvero utilissimo per migliorare la sicurezza generale del sito. Leggi la mia guida su come migliorare la sicurezza di WordPress con iThemes Security.